Biografia

Alessandra Barry
Cantante, chitarrista

Alessandra Barry, nasce il 10 aprile del 1997 a Parma.

Cresciuta tra campagna e città, scopre presto la musica grazie al padre, talentuoso cantante, dedicato alla musica un po' per hobby e un po' per lavoro, e da sempre grande fan di Elvis Presley.

Entrerà a far parte per la prima volta di una band all'età di 13 anni come seconda voce nel trio già avviato del padre, gli Alvis Rock Band, che presto si amplierà e conterà ben 7 musicisti e prenderà il nome di Elvis Rock Now fino al suo scioglimento.
Comincerà così, insieme a due dei musicisti della vecchia band, la sua esperienza da cantante solista, dando vita al gruppo Bloody Mary, i quali manterranno in parte il genere fino ad allora suonato, aggiungendo alla scaletta brani di altri generi.

Nel frattempo prende per circa un anno lezioni di chitarra dal maestro Fabio Ceci che riprenderà, dopo anni di studio indipendente, nel 2019.

Tra il 2016 e il 2017 fonderà il gruppo The Basement Sound, con i quali arrangerà tre dei suoi brani inediti, ma che presto lascerà per tornare alle radici della sua cultura musicale dando vita, insieme all'amica Stefania Robuschi, all'attuale band: i Back to Billy.

A febbraio 2018 inizia l'incisione dell'album "Old wild Dream", composto da quattro inediti country e una cover (duettata col padre), con la collaborazione del chitarrista e bassista Niccolò Biagetti e altri artisti.

Nel giugno 2021 esce il singolo "In Love With a Country Man" inciso con il gruppo Whiskey Boodle.

Nel marzo 2022 scrive e compone il singolo "Rockabilly Boogie" insieme a Stefania Robuschi che arrangerà e inciderà nei mesi successivi insieme ai Back to Billy.

Il singolo la porterà ad esibirsi nel settembre 2022, insieme alla band, sul palco del Teatro Ariston di Sanremo per le finali di Sanremo Rock.

Stefania Robuschi
Batterista, corista

Stefania Robuschi nasce il 15 aprile 1985 a Parma.

Da sempre incuriosita da ogni genere di strumento musicale, cercherà per anni quello fatto apposta per lei.
Solo nel 2014 troverà la sua vera vocazione, svegliandosi una mattina con l'idea di cominciare a suonare la batteria.
Comincia suonando sulle pentole che sostituisce poi con vere pelli quando, dopo qualche tempo, entra a far parte del suo primo gruppo Indie Rock, con il quale arrangia e suona gli inediti scritti dalla cantante.

Nel frattempo continua a perfezionarsi prendendo lezioni private da Helder Stefanini (fondatore dei Raw Power), partecipando ad alcune clinic tenute dal batterista Dave Weckl e presso lo studio di registrazione di Gianni Bella.

Sentendo il bisogno di sperimentare nuovi colpi sui suoi tamburi, lascia il gruppo per entrare a far parte degli F-Side, una band Funk Rock, grazie alla quale ha l'opportunità di conoscere e stringere una solida amicizia con la cantante Alessandra Barry, insieme alla quale fonderà il gruppo Back to Billy nel settembre del 2018.

Ora le pentole sono solo un lontano ricordo, il legno verniciato della sua batteria risplende sopra i palchi e inneggia fiero sulla grancassa il logo dei Back to Billy.

Nel giugno 2021 con il gruppo Whiskey Boodle incide la batteria country per il singolo "In Love With a Country Man".

Nel 2022 intraprende un percorso di studi insieme all'insegnante Danesh Chillura per approfondire l'approccio batteristico negli studi di registrazione.

Partecipa inoltre al drum camp organizzato da Batteriste Italiane tenuto da Corrado "Dado" Bertonazzi.

Nel marzo 2022 scrive e compone il singolo "Rockabilly Boogie" insieme ad Alessandra Barry che arrangerà e inciderà nei mesi successivi insieme ai Back to Billy".

Il singolo la porterà ad esibirsi nel settembre 2022, insieme alla band, sul palco del Teatro Ariston di Sanremo per le finali di Sanremo Rock.

Lorenzo Ferrari
Chitarrista solista, bassista, seconda voce

Lorenzo Ferrari nasce il 27 dicembre 1986 a Ponte dell'Olio.

Si avvicina al mondo delle 6 corde all'età di 13 anni quando, prendendo in prestito la chitarra dello zio, inizia a studiare lo strumento da autodidatta.
Tra vari esperimenti rock, pop, metal e folk trova il suo primo impegno serio formando nel 2010 gli "Half Tone Trio", gruppo acustico di radici piacentine ispirato a vari generi e stili con cui suona per due anni come chitarra solista e seconda voce.

Nel 2011, spinto dalla voglia di mettersi in gioco e di ampliare maggiormente il proprio bagaglio musicale, decide di proporsi come bassista/corista per una band hard rock parmense di recente formazione. Il gruppo appena formatosi si rivela avere vita breve, ciò nonostante gli permette di conoscere il talentuoso chitarrista Marco Broglia con cui condivide, oltre che una forte amicizia, la passione per le sonorità heavy anni '70/'80.
Insieme fondano di lì a poco i Bottoms Up, tribute band Van Halen con base a Parma.

Spronato dalla necessità e da un genere musicale che non concede sconti alle parti vocali, decide di frequentare una scuola di canto moderno.

Durante questi anni di impiego "ufficiale" come bassista e corista, lo studio e la passione per la chitarra non vengono comunque accantonati. La giusta occasione per il ritorno di fiamma con l'amata 6 corde è l'annuncio "Cercasi chitarrista" al quale risponde con entusiasmo per l'inizio di una nuova avventura targata Back to Billy.

Nel marzo 2022 con i Back to Billy incide le chitarre e i cori per il singolo "Rockabilly Boogie".

Questo singolo lo porterà ad esibirsi nel settembre 2022, insieme alla band, sul palco del Teatro Ariston di Sanremo per le finali di Sanremo Rock.

Marcello Mozzanica
Bassista, chitarrista, corista

Marcello Mozzanica nasce il 03 marzo 1997 a Fiorenzuola.

Nel 2020 entra a far parte dei Back to Billy come bassista e corista.

Nel marzo 2022 con i Back to Billy incide il basso e i cori per il singolo "Rockabilly Boogie".